ll Gruppo
E.ON ha avviato 4 nuovi progetti in Germania settentrionale, riguardanti l'immissione di biogas nella rete di distribuzione di gas naturale.
Entro la fine di quest'anno, la filiale E.ON Hanse prevede di immettere circa 1,700 m^3 di biogas ogni ora nelle reti di
Amburgo,
Schleswig-Holstein, Mecklenburg-Vorpommern e Tangstedt/Bützber, garantendo una fornitura in grado di alimentare i consumi di 8.000 abitazioni ogni anno.
Entro la fine del 2012, circa
20 milioni di euro saranno investiti in questo progetto e in altri progetti analoghi.
L'immissione diretta del biometano nella rete del gas naturale rappresenta nuove opportunità in termini di utilizzo delle fonti di energia rinnovabili. Con l'aiuto di questa tecnologia, il
biogas può infatti essere trasportato altrove e venire utilizzato in un momento successivo.
Fino ad oggi il biogas doveva, invece, essere utilizzato a livello locale in impianti di cogenerazione di piccola dimensione, per la produzione di
calore ed elettricità sul posto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...