È stato inaugurato a Matera il rinnovato impianto di
Italcementi, attivo dal 1974 lungo la vecchia statale Appia in località Trasanello.
Alla cerimonia erano presenti il presidente del gruppo
Giampiero Pesenti e il consigliere delegato
Carlo Pesenti.
L'impianto è stato ristrutturato e reso più efficiente dal punto di vista industriale e ambientale. In particolare vi è stata una riduzione del 98,7% del biossido di zolfo, del 72% delle polveri, del 42,8% di ossidi di zolfo, del 10% di anidride carbonica e del 21% di consumi termici.
Nella torre dell'impianto, alimentato con petcoke o carburante alternativo, vengono prodotti e lavorati quotidianamente circa 3000 tonnellate di cemento.
I lavori di ristrutturazione, avviati nel 2008 e completati a maggio 2010, sono costati circa
cento milioni di Euro. Carlo Pesenti, ha così dichiarato: "La sostenibilità è un percorso strategico di sviluppo. Italcementi da tempo ha intrapreso questa via. Se tutti i protagonisti della vita della comunità condivideranno con noi questo percorso, il risultato finale sarà la creazione di valore non solo materiale o economico, ma anche una migliore qualità della vita, nel rispetto del territorio, della sua cultura, delle sue tradizioni e del suo patrimonio storico ambientale".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...
Città più “smart” grazie ai qubit, dalla...