È partita ufficialmente la
certificazione delle competenze da parte di
Odatech, Organismo di abilitazione e certificazione in Provincia di Trento.
Si è conclusa infatti venerdì scorso la prima sessione d'esami per ottenere la qualifica di "
Specialista in edilizia sostenibile", organizzata con la collaborazione dell'Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia autonoma di Trento: 27 gli artigiani che hanno superato l'esame.
A giudicare i nuovi specialisti in edilizia sostenibile una Commissione d'esame composta da Stefano Menapace (
Project Manager Edilizia Sostenibile in legno, Habitech), Lorenzo Bendinelli (Presidente del Collegio dei Periti di Trento), Gian Paolo Perini (Ingegnere, Habitech) e Michela Chiogna (Università di Trento).
Questa certificazione attesta la qualità di quei
professionisti che lavorano nel
processo edilizio, ma che fino ad oggi non hanno avuto un riconoscimento ufficiale in materia di sostenibilità. Tale progetto ha l'obiettivo di qualificare anche la parte di filiera dell'edilizia legata alla posa in opera offrendo al committente finale garanzie sulle competenze dei professionisti che realizzano i progetti. La prossima sessione d'esami avrà luogo in autunno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...