Oggi si celebra la
Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione. Il tema di quest'anno è "
il ruolo fondamentale delle foreste nelle zone aride del Mondo".
Il ministro dell'ambiente
Stefania Prestigiacomo ha annunciato l'adesione del suo dicastero alla giornata con queste parole: "Le foreste sono essenziali contro il degrado del territorio. La lotta alla desertificazione e alle foreste ha per l'Italia un elevato valore simbolico: il 34,7% della superficie del Paese, infatti, è ricoperto da boschi e foreste, protetti da una normativa attenta e in costante evoluzione. La protezione e la gestione delle foreste costituisce un tassello essenziale nella lotta alla desertificazione e al degrado del suolo, causati anche dai cambiamenti climatici".
L'Italia è impegnata sia a livello nazionale, sia internazionale sul fronte della lotta alla desertificazione, in particolar modo con progetti di cooperazione nei Paesi in via di sviluppo e con attività di monitoraggio e predisposizione di piani di azione locali in
Basilicata, Calabria, Puglia, Sardegna e
Sicilia, regioni che presentano maggiore vulnerabilità.
Sono inoltre previsti piani d'azione anche in
Abruzzo, Piemonte, Campania, Toscana, Emilia Romagna e
Liguria.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...