Nonostante la tragedia e il conseguente disastro nucleare che si è verificata in
Giappone l'11 marzo scorso, il paese del
Sol Levante, per ora sembra non avere alcuna intenzione di dismettere le centrali nucleari a favore di altre fonti alternative di energia.
Lo ha dichiarato lo stesso
ministro dell'Economia, il Commercio e l'Industria Banri Kaieda, interrogato sull'argomento proprio a seguito dei risultati dei referendum italiani.
Kaieda ha detto apertamente che il nucleare rimarrà ''uno dei quattro pilastri della politica energetica del Paese''.
"E' importante equilibrare i passi verso la
denuclearizzazione e gli attuali problemi di rifornimento energetico" ha detto il ministro sottointendendo che il nucleare sarà utilizzato ancora per un certo periodo al fine di evitare black out energetici. Intanto davanti alle coste dell'isola di Hokkaido sono state catturate due balenottere contaminate da
Cesio radioattivo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...