Nei palazzi cittadini a volte un
balcone diventa un vero e proprio bene di lusso, tanto che stando alle statistiche, un appartamento dotato di un vano esterno costa mediamente il 22% in più rispetto a uno senza.
Ma come fare per avere un piccolo giardino in città senza doversi sobbarcare altri anni di mutuo? Le
designer italiane
Laura Martini e
Alessandra Gruppillo pare abbiano trovato una soluzione semplice attuabile sistemando il giardino…sulle persiane.
Grazie a un telaio fatto di fibra di cocco (questo materiale ha moltissimi vantaggi: struttura ben areata e leggera, ottimo drenaggio, pH stabile, trattiene l'umidità, ecologica e riciclabile) le persiane si ricoprono di fiori e la città guadagna piccoli spazi verdi i n luoghi finora inaspettati.
Il progetto sarà presentato l'
11 e 12 Giugno dalle 10:00 alle 17:30 all'
Acquario Civico di Milano durante la prima edizione di "
Green Urbanity" evento in cui si susseguiranno conferenze, dibattiti, mostre, laboratori interattivi e pic-nic per rendere un po' più verdi le nostre città.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...