BirdLife (
Lipu in Italia) ha realizzato e reso noto la lista rossa
Iucn (International Union for Conservation of Nature) dalla quale è emerso che sono 1253 le specie di uccelli minacciate a vari livelli di estinzione, ossia il 13% del totale.
Per esempio l'
otarda maggiore indiana, una delle specie più grandi al Mondo, è ormai sull'orlo dell'estinzione, così come l'
oriolo delle Bahamas di cui sono presenti soltanto 180 esemplari. Il
grillaio, una specie che nidifica anche in Italia, non è più vulnerabile come lo era tempo fa, e attualmente rientra nella categoria di chi è in buono stato.
Leon Bennun, Direttore Science and Policy di BirdLife International ha così affermato: "In un mondo sempre più affollato specie che necessitano di grandi spazi come l'otarda maggiore indiana sono molto penalizzate.
Tuttavia la Lista rossa di quest'anno sottolinea come alcune specie oggetto di progetti di conservazione abbiano invertito la tendenza negativa in positiva".
Stuart Butchart, Global Research and Indicators Coordinator di BirdLife International ha dichiarato: "Gli uccelli sono utili indicatori della salute degli ecosistemi. I cambiamenti che abbiamo documentato in questo aggiornamento della Lista rossa contribuiranno al Red list index for birds, una misura dei trend nello stato del pianeta utilizzato dai governi e dalle Nazioni Unite".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...