I consigli delle varie regioni sono, in questo periodo, alle prese con l'approvazione del
calendario venatorio valido per il prossimo triennio, cioè
2011/2014.
Le differenze rispetto al precedente non sono molte e le novità riguardano sostanzialmente l'introduzione della
minilepre tra le specie cacciabili e la riduzione da tre a due capi per il carniere della beccaccia, oltre all'obbligo raccogliere le cartucce e i bossoli.
Il nuovo calendario non prevede il prolungamento di mezz'ora dopo il tramonto per la caccia della
fauna migratrice, come, invece era stato richiesto dalla Lega Nord e dalle associazioni dei cacciatori. Come ci si poteva aspettare i commenti negativi nei confronti del nuovo calendario venatorio sono stati molti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...