Prometeus è un progetto che mira a fornire calore ed energia senza inquinare a
1.800 appartamenti nel cuore di Milano. Il progetto vede quattro partner (Uniconfort,Turboden, Rinnova e S.T.E.) impegnati nella realizzazione di un impianto di cogenerazione alimentato a
cippato che produce energia elettrica e termica, destinata a far funzionare una rete di teleriscaldamento a servizio di 1.800 appartamenti in un Comune della cintura di Milano:
Cesano Boscone.
Un'area critica per livelli di inquinamento e proprio per questo sottoposta a forti restrizioni da parte della Provincia di Milano relativamente alle emissioni.
Il progetto
Prometheus prevede l'installazione di una centrale cogenerativa alimentata a biomassa legnosa vergine in grado di generare
7 milioni di kW di energia elettrica e
31,2 milioni di kW di energia termica all'anno, bruciando
28 mila tonnellate di cippato all'anno.
Fornirà energia elettrica e riscaldamento a 23 condomini, per un totale di 1.800 unità abitative, grazie a 1.500 metri di rete di teleriscaldamento. Gli utenti finali potranno contare su un risparmio di circa il
50% sui costi di riscaldamento.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...