All'alba di questa mattina, gli attivisti di Greenpeace hanno trasformato il Circo Massimo di Roma in un memoriale per ricordare le vittime della tragedia nucleare di Chernobyl avvenuta esattamente 25 anni fa. Gli attivisti hanno piantato delle croci con l'intento di ricordare simbolicamente tutte le vittime del disastro nucleare. Il responsabile della CampagnaNucleare di Greenpeace Italia, Salvatore Barbera, ha dichiarato: "ciò che abbiamo imparato dall'incidente è che l'energia nucleare è troppo pericolosa per avere un futuro. Una lezione che molti governi, compreso il nostro, si ostinano a ignorare". Su ogni croce è inoltre impressa la data 12-13 giugno 2011, quando dovrebbe tenersi il referendum sul nucleare. Nel frattempo, il governo nipponico, in occasione della commemorazione ucraina, ha voluto precisare che le catastrofi di Chernobyl e Fukushima, classificate allo stesso livello sulla scala degli incidenti nucleari, sono di natura differente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...