Cresce il livello dell'emergenza nucleare presso la centrale di
Fukushima: da 5 è passato a 7, raggiungendo o addirittura forse superando
Chernobyl.
Un funzionario della Tepco, la società che gestisce l'impianto, ha così dichiarato: "La perdita radioattiva non si è ancora completamente arrestata. La nostra preoccupazione è che possa anche superare Chernobyl".
Intanto, intorno alle 7 di questa mattina (ora italiana) è stata registrata una nuova scossa di magnitudo 6,3 che ha avuto come epicentro la zona di Fukushima.
Un tecnico della centrale nucleare ha dichiarato che la quantità di radiazioni che fuoriesce dalla centrale è pari a circa il 10% di quelle di Chernobyl, ma la quantità totale di particelle rilasciate nell'atmosfera sin dall'inizio della crisi avrebbe raggiunto il livello 7 dell'emergenza.
Minoru Oogoda, un funzionario della
Nisa, ha dichiarato: "abbiamo alzato il livello di gravità a 7 perché la fuoriuscita di radiazioni ha avuto impatto nell'atmosfera, nelle verdure, nell'acqua del rubinetto e nell'oceano. Abbiamo evitato di fare dichiarazioni fino a quando non abbiamo avuto dati certi".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...