Secondo un rapporto di Eurostat, dal 1999 al 2009, l'Unione Europea ha quasi raddoppiato l'utilizzo di
energie rinnovabili, passando dal 5,4% al 9%.
Anche l'Italia è migliorata sensibilmente passando dal 5,7% al 9,5%, nonostante disti ancora parecchio dai Paesi nordeuropei.
Il Paese più virtuoso da questo punto di vista è la Lettonia (36%), seguita da Svezia (34%), Austria (27%), Finlandia (23%), Portogallo (19%) e Danimarca (16,7%).
La ricerca rivela inoltre che gli italiani sono
tra i maggiori consumatori di gas, essendo il suo impiego aumentato dal 32,2% del 1999 al 37,9% del 2009.
Dal 1999 al 2009, gli italiani hanno diminuito l'uso di petrolio e prodotti petroliferi, passando dal 53% al 42,3%.
L'Italia, inoltre, ha registrato una crescita nei consumi dei carburanti solidi (dal 6,8% al 7,6%).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...