Fotovoltaico, presentate le proposte per il Quarto Conto Energia
Sono state presentate le proposte riguardo il Quarto Conto Energia. Per il fotovoltaico i punti cardine su cui si basa la proposta sono 3: gestione del regime transitorio, sviluppo tariffa incentivante, concetto "fine lavori certificata".
Chiara Bernasconi
Nel corso dell'
Assemblea straordinaria dell'Associazione Assosolare svoltasi a Milano lo scorso martedì 5 aprile, è stato presentato alle aziende associate un testo con le proposte riguardo il
Quarto Conto Energia.
Per quanto concerne la
riforma degli incentivi al fotovoltaico, i punti cardine sui quali si basa la proposta avanzata dal Gruppo imprese fotovoltaiche italiane presentata al
Ministro Romani sono tre: la
gestione del regime transitorio sino alla fine del 2011 teso alla salvaguardia dei diritti acquisiti e degli investimenti in essere, uno
sviluppo a partire dal 2012 della tariffa incentivante basato sul sistema tedesco" e l'introduzione del concetto di "
fine lavori certificata".
Le tariffe del Terzo Conto Energia saranno estese fino al 30 settembre, mantenendo l'assegnazione delle tariffe in base all'entrata in esercizio.
Da ottobre, dovrebbe partire l'assegnazione della tariffa sulla base della fine lavori certificata, e fino a dicembre saranno applicate alcune riduzioni.
A queste ultime, sarà ulteriormente applicato un meccanismo autoregolatorio che prevede una nuova riduzione in funzione della velocità di installazione degli impianti.
Qualora i due terzi dell'obiettivo trimestrale non dovessero venire raggiunti, la riduzione tariffaria prefissata per il trimestre successivo non sarà applicata.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...