"Impegniamoci a dare continuità all'industria fotovoltaica italiana". Questo è il messaggio che una delegazione di
ANIE/GIFI ha portato all'attenzione del
Ministro Romani durante un incontro con alcuni rappresentanti del dicastero per discutere la situazione attuale del comparto
fotovoltaico e l'ultima bozza di Decreto Legislativo di attuazione della
Direttiva Europea 2009/28/CE sulle fonti rinnovabili.
"Un incontro che si è svolto all'insegna della collaborazione e dell'ascolto reciproco – dichiara
ValerioNatalizia, Presidente di GIFI-ANIE – e che è servito a identificare opportuni meccanismi correttivi all'attuale sistema incentivante per fermare i fenomeni speculativi in atto e per garantire continuità allo sviluppo dell'industria fotovoltaica italiana".
La delegazione ANIE/GIFI composta dal Direttore Generale di Federazione ANIE
Maria Antonietta Portaluri, dal Presidente ANIE/GIFI
Valerio Natalizia, dal Vice-Presidente ANIE/GIFI
Fabrizio Bonemazzi, dal Consigliere ANIE/GIFI e coordinatore del Gruppo Fonti Rinnovabili di Confindustria
Gert Gremes, e dal Segretario dell'Associazione Energia di ANIE
Andrea Solzi, ha incontrato
Rosaria Fausta Romano e Luciano Barra del Ministero dello Sviluppo Economico.
Per evitare il blocco del mercato fotovoltaico e per salvaguardare gli investimenti la delegazione ANIE/GIFI ha chiesto di:
- Eliminare la sospensione degli incentivi previsti dal Conto Energia al raggiungimento degli 8GW;
- Garantire la continuità per il mercato anticipando la revisione del sistema di incentivazione conuna sostanziale riduzione delle tariffe, già a partire dall'ultimo quadrimestre 2011;
- Qualora non percorribili tali ipotesi, un "grace period" al raggiungimento degli 8GW, come già previsto nel precedente e nell'attuale Conto Energia.
"Sono soddisfatto di aver ricevuto un parere favorevole alle nostre proposte da parte dei rappresentanti del Ministero – conclude il Presidente Natalizia. Offriamo il nostro impegno per percorrere tutte le strade possibili affinché il decreto venga modificato nella forma più opportuna".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...