Lo Spot del Forum Nucleare è ingannevole, cambiato
Terminerà con un "Noi siamo favorevoli, E tu?" lo sport rivisitato del Forum Nucleare Italiano. Il tutto per evitare messaggi ingannevoli e che chiariscano al meglio la posizione del Forum, come è stato richiesto dall'Istituto dell'Autodisciplina pubblicitaria.
Redazione GreenCity
Lo
spot voluto dal
Forum Nucleare Italiano è ingannevole e l'
Istituto dell'Autodisciplina pubblicitaria ha richiesto al Forum di
dichiarare esplicitamente la propria posizione in merito alla delicata questione.
Come si ricorderà la
pubblicità vedeva giocatori di scacchi identici che si contendevano ipotesi contrastanti sul nucleare in Italia.

La
pubblicità doveva essere neutrale ma è stato
finanziato da strutture che nel nucleare hanno molti interessi al ritorno all'atomo e aveva sollevato numerose polemiche.
Secondo il
Giurì della pubblicità fingere di essere neutrali e far passare invece messaggi a favore delle proprie posizioni
non è una forma corretta di comunicazione.
Ora lo
spot è stato modificato inserendo un chiaro riferimento alla
posizione pro-nucleare e chiedendo contestualmente un
parere preventivo al Comitato di Controllo.
"Poiché il Giurì non ha contestato i contenuti e la sostanza della nostra comunicazione , come invece i nostri detrattori hanno strumentalmente cercato di far credere, lo spot è rimasto identico a quello trasmesso ma contiene in questa versione l'affermazione ‘
Noi siamo favorevoli', cui si aggiunge una domanda rivolta allo spettatore: ‘
E tu?'" hanno spiegato i referenti del Forum.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...