Una
tartaruga di circa 200 Kg della specie "Liuto" è
approdata questa mattina sulla spiaggia di Capo Rossello, nei pressi di Porto Empedocle (
AG).
Allertato dalla Ripartizione Faunistico venatoria di Agrigento, il personale dell'
associazione Cts si è immediatamente recato sul posto per provvedere al
primo soccorso e al recupero dell'esemplare gigante di tartaruga marina coriacea.
Dalle prime analisi risulta che
Rossella (questo il nome con cui è stata battezzata)
non è in pericolo di vita, ma presenta solo alcune
ferite superficiali e sintomi di stordimento. Occorrerà attendere qualche giorno per avere una diagnosi più precisa e,
una volta guarita, verrà restituita al suo habitat naturale.
Gli esperti spiegano che
l'avvistamento di questa specie nel Mar Mediterraneo è un evento piuttosto raro, dato che tra le tartarughe marine è quella che può spingersi alle latitudini più estreme e che predilige le acque degli oceani o le coste calde dell'Africa.
La tartaruga "Liuto" è la
specie più grande al mondo ed è considerata
in via di estinzione. Gli esemplari adulti possono superare i
2 metri di lunghezza e i 600 Kg di peso.
La
caratteristica che le differenzia dalle altre tipologie di tartarughe è il
carapace apparentemente molle, formato da milioni di piccole placche, ricoperto da
pelle cuoiosa, liscia e di colore scuro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...