Panasonic ha presentato assieme a
Tokyo Gas la
nuova cella a combustione per uso domestico Ene Farm: si tratta di un sistema altamente eco-sostenibile che produce
energia elettrica attraverso una reazione chimica fra l'ossigeno presente nell'atmosfera e l'idrogeno del
gas per uso domestico.
Il
calore generato da questo processo può essere riciclato per il riscaldamento delle abitazioni e per la
produzione di acqua calda; un sistema intelligente non solo nella fase di produzione di energia, ma anche nell'emissione di scarti e nella
riduzione di sprechi, che sono praticamente azzerati (le emissioni di CO2 sono ridotte del 48%).

Il tutto si traduce anche in consistenti
risparmi economici: 50.000-60.000 yen in meno sulle bollette annuali.
La cella Ene Farm di ultima generazione offre un grado di efficienza del 40% (PCI) che costituisce un miglioramento rispetto al precedente standard (37%), e rappresenta il valore più alto mai realizzato al mondo.
Dal punto di vista tecnico le componenti sono state semplificate e ridotte nelle dimensioni: se in passato erano necessarie due unità (una per l'acqua e l'altra per la combustione), ora queste sono state racchiuse in un unico blocco decisamente meno ingombrante.

Dal lancio della
prima Ene Farm (maggio del 2009), Panasonic ha distribuito 5.000 unità in tutto il Giappone, di cui 4.000 sono state vendute da Tokyo Gas.
Per l'anno fiscale 2012, Panasonic potenzierà la produzione di celle, portandola a circa 6.000 unità/anno, raddoppiando così la quantità prevista per il 2011.
Grazie a questo impegno,
Panasonic e Tokyo Gas contribuiranno a ridurre sensibilmente le emissioni e il riscaldamento globale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...