I
sindaci dell'hinterland milanese hanno deciso di
abolire la giornata di blocco del traffico prevista per Domenica 13 febbraio introducendo però
nuovi limiti anti-smog.
Da lunedì 14 infatti scatteranno le nuove misure anti Pm10, a cominciare dal
limite di velocità a 70 Km/h sulle
tangenziali e le strade sovracomunali della provincia di Milano: riducendo la velocità delle auto, si punta a diminuire anche l'emissione di gas nocivi. La decisione è stata votata all'unanimità dal tavolo anti smog convocato il Provincia.
Bocciata invece la proposta lanciata da
Guido Podestà sulle
targhe alterne. Il
vicesindaco De Corato non è d'accordo, i sindaci sono scettici sulla loro efficacia.
Intanto la
Regione Lombardia sprona i Comuni a effettuare
più controlli sulle auto inquinanti e sulle caldaie: il Pirellone mette sul tavolo
2 milioni di Euro da dividere come premio fra i sindaci diligenti. L'obbiettivo è triplicare i controlli entro la metà di aprile arrivando a quota 150 mila.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...