Marcegaglia, nuovi posti di lavoro attraverso l'efficienza energetica
Puntare sull'efficienza energetica, diminuire gli incentivi sulle rinovabili e pensare concretamente al nuclerare. E' questa in estrema sintesi il pensiero del presidente di Confindustria Emma Marcegaglia espresso durante una conferenza sulla mobilità tenutasi in Assolombarda.
Redazione GreenCity
Puntare sull'efficienza energetica, diminuire gli incentivi sulle rinovabili e pensare concretamente al nuclerare. E' questa in estrema sintesi il pensiero del presidente di Confindustria Emma Marcegaglia espresso durante una conferenza sulla mobilità tenutasi in Assolombarda.
Per quanto riguarda l'efficienza energertica secondo il presidente Marcegaglia gli incentivi che il governo ha tolto, e che la stessa Confindustria chiede di reintrodurre, "possono aggiungere uno 0,4% al Pil creando 800 mila posti di lavoro".
Sulle energie da fonti rinnovabili, al contrario di altri, il Presidente di Confindustria sostiene che "Il Paese deve investire in fonti rinnovabili, ma con una graduale riduzione degli incentivi, che sono tra più alti in Europa". Al contrario, "se avessimo mantenuto gli incentivi all'efficienza energetica in vigore fino al 2010, oggi in parte cancellati", il Paese avrebbe potuto beneficiare di un incremento del Pil e di posti di lavoro, oltre che "risparmiare 3 miliardi di bolletta energetica a fronte di un costo di 1,5 miliari di di euro all'anno". Infine non è mancato il sostegno al nucleare dichiarando appunto che oltre alle rinnovabili e all'efficienza energetica è sicuramente una necessità "andare avanti sul nucleare".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...