Le dieci ore di
blocco del traffico sono risultate ancora
inutili allo smog milanese. L'
Arpa ha rilasciato infatti i risultati della seconda domenica a piedi della città e i
valori non sono per nulla positivi.
Le centraline hanno registrato valori che superano di ben tre volte il
limite consentito di 50 microgrammi per metrocubo.
In Via Senato si è toccata quota 150 microgrammi , in via Verziere si sono raggiunti i 141 mentre in Città Studi il valore massimo è stato di 112.
Una disfatta per il capoluogo lombardo che a meno di 40 giorni dall'inizio del 2011 ha
superato per 34 volte i limiti concessi dall'UE e quella di ieri è stata la 26esima consecutiva.
Ricordiamo che gli
obblighi comunitari concedono 35 giorni all'anno di inquinamento oltre i
50 microgrammi per metrocubo e dunque entro oggi i valori dovranno tornare
entro i limiti per non finire in mora.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...