Edison, attraverso la controllata Edison International, si è aggiudicata 3 nuove licenze di
esplorazione di idrocarburi nella piattaforma continentale norvegese messe in gara dal
Ministero del petrolio e dell'energia della Norvegia.
I nuovi contratti segnano il riconoscimento di Edison nel ruolo di operatore in Norvegia e in particolar modo nelle difficili
condizioni del Mare di Barents.
Le assegnazioni riguardano: i blocchi 7124/1,2 nel mare di Barents con Edison nel ruolo di operatore al 60% in Joint Venture con
North Energy ASA (40%); il blocco 6407/8 nel mare di Norvegia con Edison nel ruolo di operatore al 60% in Joint Venture con North Energy ASA (40%); i blocchi 7/1,2 e 16/10 nel mare del Nord meridionale con Edison al 10% in una Joint Venture composta da Talisman Energy (40%, operatore),
Det Norske ASA (20%),
Skagen (10%) e
Petoro AS (20%).
I tre contratti prevedono un periodo esplorativo di 3 anni con l'obbligo di
acquisizione di sismica 3D. Nel contratto del
Mare del Nord meridionale è prevista la perforazione di un pozzo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...