Enel Green Power ha ottenuto dalla
Regione Sardegna il via libera per la realizzazione del
parco eolico di Portoscuso, nell'area del
Sulcis iglesiente.
Il nuovo impianto sarà costituito da
39 aerogeneratori Siemens da 2,3 MW ciascuno, per una potenza installata totale di circa
90 MW.
A regime sarà in grado di produrre 185 milioni di
kWh all'anno, pari ai consumi di 70mila famiglie, e di evitare l'emissione in atmosfera di oltre 130mila tonnellate di
CO2.
Portoscuso, una volta realizzato, diventerà il più grande impianto eolico italiano di Enel Green Power. "Si tratta di una altro importante passo nel programma di crescita organica di Enel Green Power, secondo i piani di sviluppo delineati – ha dichiarato
Francesco Starace, Amministratore delegato di Enel Green Power. Siamo molto orgogliosi della nostra presenza in Sardegna e contiamo di realizzare questo importante investimento nel corso del 2011".
Attualmente, sono 3 gli impianti eolici di
EGP in esercizio in Sardegna, con una produzione annuale di oltre
240 milioni di kWh, grazie a una potenza complessiva installata di
161 MW che, con il nuovo impianto di Portoscuso, saliranno a più di
250 MW.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...