Alla prima uscita dell'anno, e in vista del Consiglio Europeo in programma il prossimo 4 Febbraio che affronterà il tema Energia e Innovazione,
il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso ha denunciato il ritardo dell'Europa sul tema dell'efficienza energetica, mettendo invece in evidenza le concrete potenzialità di risparmio energetico nei trasporti, nella realizzazione di edifici e alberghi oltre che nel settore industriale.
''Lasciatemi dire con franchezza che sono scontento dei progressi che stiamo facendo sull'efficienza energetica" ha sottolineato Barroso "Mentre stiamo facendo grossi passi avanti sul tema delle risorse rinnovabili, tanto che ora è realistico pensare che riusciremo a raggiungere l'obiettivo del 20% nel 2020, non è così per il recupero di efficienza energetica che pure è di fatto la nostra miglior fonte di energia''.
Il presidente ha poi aggiunto "
Penso che sia importante fare veri progressi sull'efficienza energetica al più presto. Vorrei vedere un Consiglio europeo che concordi concretamente sulla necessità di arrivare all'obiettivo del 20% nel 2020"
Infine Barroso ha precisato che "Con gli Stati membri si è concordato l'obiettivo di massima, ma non è stato raggiunto un accordo vincolante per l'efficienza energetica. Dobbiamo individuare quali sono i passi concreti da fare. Ma la situazione non è ideale, non stiamo facendo progressi. Vogliamo discutere per vedere se i governi sono pronti a farci raggiungere questo obiettivo".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...