Presentata la legge di iniziativa popolare per l'efficienza energetica
E' stata presentata una legge di iniziativa popolare per l'efficienza energetica, che ha raccolto più di 100mila firme, che il Parlamento dovrà mettere all'ordine del giorno dei suoi lavori.
Redazione GreenCity
Per l'
efficienza energetica, per le
fonti rinnovabili e la
salvaguardia del clima, per il
No al nucleare. E' nata così una
legge di iniziativa popolare che il Parlamento dovrà mettere all'ordine del giorno dei suoi lavori.
Questo è il risultato di una campagna promossa dalle
associazioni ambientaliste nazionali come
Legambiente,
WWF,
Greenpeace,
Forum Ambientalista e altre, insieme a tanti comitati locali.
All'iniziativa hanno contribuito in modo significativo la
CGIL, la
FIOM, la
Fp-CGIL, lo
Spi-CGIL, l'
Arci, insieme a un importante arco di forze politiche, i
Verdi, la
Federazione della Sinistra,
Alternativa,
Sinistra Ecologia Libertà,
Ecodem,
Italia dei Valori,
Giovani del PD e altri.
Su queste basi il
Comitato Promotore convoca per il 22 gennaio un'
assemblea nazionale, alla quale prenderanno parte i rappresentanti di tutti coloro che hanno contribuito alla
raccolta delle firme.
Obiettivo: premere con una vasta gamma di iniziative perché la proposta sia portata immediatamente all'esame parlamentare, ascoltando la richiesta dei cittadini. Occorre urgentemente un
piano energetico nazionale. Occorre investire nel
risparmio energetico e nell'uso delle
rinnovabili. Il nucleare non serve, è più
costoso, è
pericoloso per la salute e per l'ambiente, compromette il futuro, impedisce il decollo di un impegno industriale verso le rinnovabili e l'efficienza energetica. La
lobby affaristica del nucleare vuole mettere il paese di fronte a fatti compiuti, mentre pende il ricorso al referendum abrogativo della legge 99/2009.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...