Una collaborazione per la corretta informazione e la
promozione delle piccole centrali termoelettriche alimentate a biomassa, ottenuta da intese di filiera corta.
E' questo il contenuto dell'
accordo siglato oggi tra
Legambiente e Renovo, che si impegnano reciprocamente nella
promozione delle centrali a biomassa a filiera corta che non superino il megawatt di potenza.
Ad ospitare la
campagna promozionale sulle biomasse sarà il
Treno Verde di Legambiente che tra febbraio e aprile tornerà sui binari per attraversare lo Stivale con un "carico" di iniziative rivolte all'
educazione ambientale: sarà a proprio a bordo dei suoi convogli che saranno esposti i prototipi di
centrale a biomassa a filiera corta per dimostrare come il processo sia compatibile con l'ambiente e quali opportunità offra per il territorio.
Ma oltre ad informare, Legambiente si occuperà anche di verificare gli eventuali progetti di piccole centrali, realizzate da
Renovo la società che mira ad interventi in campo energetico con l'impiego delle
risorse energetiche rinnovabili.
Una verifica che avrà lo scopo di consigliare modifiche migliorative agli stessi impianti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...