COP16, ultime ore tra pessimismo e richiami all'"arrivano i nostri"
"Non è vero che la discussione per un nuovo accordo che sostituisca quello di Kyoto è fallita, ma il tempo stringe, ci sono solo 36 ore a disposizione, prima che Cancùn chiuda, e bisogna affrettarsi", dice Connie Hedegaard.
Franco Cavalleri
Non è vero che la discussione per un nuovo accordo che sostituisca quello di Kyoto è fallita, ma il tempo stringe, ci sono solo 36 ore a disposizione, prima che Cancùn chiuda, e bisogna affrettarsi. È quanto ha affermato ieri la Commissaria all'Azione per il Clima dell'Unione Europea, la danese Connie Hedegaard, in un incontro informale con i rappresentanti della stampa nei corridoi del palazzo dove si stanno svolgendo gli incontri del COP16.
Una risposta, la sua, ad alcune affermazioni comparse sulla stampa internazionale - e anche su questo giornale - che le due settimane di discussioni nel stazione balneare messicana hanno partorito il classico topolino. E forse anche meno.
I motivi per essere ottimisti, a dispetto di quanto affermato dalla Commissaria UE, non sono molti. Forse nessuno. Il documento finora predisposto – che la stessa Hedegaard ha definito '"di lavoro" - è una bozza quanto mai insoddisfacente, che non porta ad alcun risultato tangibile in più rispetto a quanto (poco) raggiunto dodici mesi fa a Copenhagen. Perfino il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ha dovuto ammettere il probabile fallimento: "
Il mondo ha bisogno di raggiungere un accordo. Qualunque accordo è meglio di niente", ha detto in una conferenza stampa.
Intanto, le 36 ore a cui faceva riferimento la Hedegaard sono solo 24 ormai, anche meno: l'ultima tornata di discussioni sta per iniziare, tra poche ore vedremo se la nottata ha portato a qualche risultato. Sarebbe
un finale alla John Wayne, in pieno stile 'arrivano nostri'.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...