Elettronica Santerno partner di un impianto fotovoltaico Russo
Elettronica Santerno, presente da oltre 40 anni nel mercato dell'automazione e della gestione delle energie rinnovabili, partecipa con i propri inverter solari alla realizzazione di uno dei primi impianti fotovoltaici in Russia.
Redazione GreenCity
Elettronica Santerno, azienda del Gruppo Carraro , ha recentemente contribuito allo
sviluppo di uno dei più significativi impianti fotovoltaici della Federazione Russa.
Situato nella regione di Belgorod, nella Russia europea occidentale, l'impianto di 100 kW è suddiviso in due parti speculari per potenza, 50 kW ciascuna.
Cuore del sistema, i due
inverter solari SunwayTM TG 61 600V specificamente progettati per essere integrati in rete. Questi inverter sono in formato cabinet e hanno una potenza nominale di uscita di 47,1 kW e potenza di picco suggerita (campo fotovoltaico) di 55 kWp.

Contraddistinti da compattezza, grande facilità di installazione e manutenzione, i SunwayTM TG 61 600V implementati nell'impianto russo hanno un'ampia disponibilità di funzioni e dispongono di un sistema di telecontrollo estremamente semplice e preciso.
Il progetto vede come end-user la società
Alt-Energo, mentre l'installazione è stata seguita da
Vieco e StroyPromSnab-L, in collaborazione con Zao Santerno di Mosca, società del gruppo attiva sul territorio russo nella progettazione, ingegnerizzazione, commercializzazione e assistenza post vendita degli inverter.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...