Approvato il
Regolamento del Mercato del Gas proposto dal
Gestore dei Mercati Energetici (GME) per l'introduzione di
nuove modalità di vendita e acquisto del gas, tramite meccanismi di negoziazione continua e di aste.

Dopo l'avvio della
piattaforma per la negoziazione dei quantitativi di gas relativi all'offerta obbligatoria delle quote di gas importate dai paesi extra UE e delle aliquote di gas che i titolari di coltivazioni di idrocarburi gassosi sono tenuti a corrispondere annualmente allo Stato, prende il via anche il mercato spot (
con contratti di breve termine) ulteriore tassello per un prossimo completamento della
Borsa Gas.
Il nuovo Regolamento prevede inoltre che il GME, soggetto a cui la
legge Sviluppo ha assegnato in esclusiva la gestione del mercato all'ingrosso organizzato, assuma il ruolo di controparte centrale, facilitando così l'incontro tra domanda e offerta, grazie alla trasparenza e alla standardizzazione delle modalità operative.
L'
evoluzione di un mercato all'ingrosso in cui può affermarsi la concorrenza è un
importante presupposto perché possano esservi positive ricadute sui prezzi di tutti i consumatori, imprese e cittadini.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...