Livelli elevati e preoccupanti per i gas a effetto serra
L'Organizzazione Meteorologica Mondiale ha dichiarato che, nel 2009, le concentrazioni dei gas ad effetto serra hanno raggiunto il livello più alto dall'epoca preindustriale.
Redazione GreenCity
Secondo quanto riportato dall'
Organizzazione Meteorologica Mondiale (Omm), un'agenzia dell'
ONU, nel
2009 le concentrazioni dei principali
gas ad effetto serra hanno raggiunto il
livello più alto dall'epoca preindustriale.
Il
biossido di carbonio (CO2), il
protossido di azoto e il
metano, tra il 2008 e il 2009, sono
aumentati dell'
1%.
Tali gas sono responsabili, in varia misura, del
riscaldamento globale e, di conseguenza, dei
cambiamenti climatici.
Il segretario generale dell'Omm,
Jeremiah Lengoasa, ha dichiarato che l'ultimo bollettino "non lascia dubbi sul fatto che i più importanti gas ad effetto serra abbiano registrato livelli elevatissimi", definendosi "preoccupato" per il derivante riscaldamento planetario.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...