Un mancato riconoscimento da parte del
Governo del ruolo del non profit nel welfare nazionale e l'ennesimo colpo basso nei confronti del mondo del volontariato che mortifica le scelte compiute in questi anni dai cittadini.
Questo
il giudizio di Legambiente sulla drastica
riduzione dei fondi del 5 per mille previsto dalla
legge di Stabilità approvata ieri dalla Camera e in procinto di passare all'esame del Senato.
"Ci uniamo allo sconcerto delle associazione che, come noi, operano nel terzo settore per un taglio che
riduce del 75% i fondi destinati al 5 per mille – spiega il
presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza - Comprendiamo che siano necessari tagli per fronteggiare la crisi economica, ma ci sembra veramente eccessiva la scelta di portare i fondi destinati al non profit a 100 milioni di euro rispetto ai 400 dell'anno precedente. Sono già state cancellate le agevolazioni delle tariffe postali e il fondo nazionale per le politiche sociali è stato tagliato. Ci auguriamo che al Senato prevalga il buon senso e che
al 5 per mille vengano ripristinati fondi adeguati".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...