Il fotovoltaico dell'Aquila, conferenza stampa in diretta web
Si è tenuta a l'Aquila, alla presenza dell'assessore Politiche e Servizi per la tutela e valorizzazione dell'ambiente Alfredo Morone e delle aziende appaltatrici, la Conferenza Stampa online per presentare i lavori di solarizzazione del Comune colpito dal terremoto nell'aprile del 2009.
Redazione GreenCity
Sono
148 gli edifici costruiti all'interno del
progetto C.A.S.E. con impianti fotovoltaici già attivi, che garantiranno al
Comune dell'Aquila un'entrata annuale (per i prossimi 20 anni)
di circa 180.000 Euro.
Allo scadere del periodo, il Comune diventerà
proprietario del 100% degli impianti fotovoltaici.
Gli impianti hanno una potenza installata di
4,7 MW e produrranno circa
5,5 milioni di kWh all'anno di energia pulita,
pari al fabbisogno energetico di 2.200 famiglie, permettendo inoltre una
riduzione annua di 3.000 tonnellate di anidride carbonica.
Per portare a termine in tempi record un progetto così ambizioso, sono state coinvolte le aziende:
Enerpoint S.p.A., Sharp Electronics S.p.A Italia, Power One Italy S.p.A. e Troiani e Ciarrocchi S.r.l.

Gli impianti sono stati progettati e costruiti da Enerpoint S.p.A. e Troiani e Ciarrocchi S.r.l. impiegando i nuovi
moduli Sharp da 235 Wp al silicio monocristallino ad alta efficienza ai quali sono stati affiancati gli
inverter Power One a garanzia di un'efficienza di conversione corrente continua/alternata superiore al
97%.
Si è scelto di
azzerare le emissioni di anidride carbonica della conferenza stampa, utilizzando un evoluto sistema di conferenze in diretta, offerto da
Cisco, che ha permesso ai giornalisti di partecipare attivamente alla conferenza, pur restando in redazione.
I
costi risparmiati si tradurranno in un pullmino per disabili donato alla città.
Paolo Rocco Viscontini, Presidente e Amministratore Delegato di Enerpoint S.p.A, ha aperto i lavori della conferenza a cui hanno partecipato come relatori
Alfredo Morone (Assessore Politiche e Servizi per la tutela e valorizzazione dell'ambiente di L'Aquila),
Aldo Meneghelli (Amministratore Delegato Sharp Electronics S.p.A Italia),
Paolo Casini (Vice presidente marketing Power One Italy SpA) e
Renato Ciarrocchi (Amministratore Troiani e Ciarrocchi Srl).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...