Quest´anno Città Sostenibile, all´
ECOMONDO di Rimini Fiera, ha approfondito il rapporto tra le città e il
´climate change´ con un focus sugli interventi realizzati in merito a gestione di servizi e infrastrutture ambientali ed energetiche delle città.
Grande attesa e attenzione per la prima presentazione pubblica, di fronte a una folta platea composta dai rappresentanti delle principali Regioni, Province e Comuni italiani, del Piano Clima messo a punto dal
Coordinamento Agende 21 Locali Italiane.
Si tratta del documento di indirizzo per tutti gli oltre 400 enti locali italiani che hanno sottoscritto il
Patto dei Sindaci impegnandosi nei confronti dell´Unione Europea a ridurre le proprie emissioni di anidride carbonica di oltre il 20% entro il 2020. Non un manuale, bensì uno strumento operativo molto sintetico e agevole.
In una ventina di pagine si orientano gli enti locali - in modo concreto ed efficace - ad indirizzare le proprie scelte in materia di mobilità, urbanistica, edilizia, energia, raccolta e smaltimento rifiuti, e con il coinvolgimento dei cittadini e delle imprese, verso la riduzione del
consumo energetico e delle emissioni di CO2.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...