Rifiuti, UE, "Osserviamo la situazione, ma nessuna iniziativa"
L'Unione Europea osserva attentamente gli sviluppi della situazione della raccolta e trattamento dei rifiuti in Campania, ma, per il momento, non intende prendere iniziative.
Franco Cavalleri
L'Unione Europea osserva attentamente gli sviluppi della situazione della raccolta e trattamento dei rifiuti in Campania, ma, per il momento, non intende prendere iniziative. L'ha dichiarato Janez Potocnik,

Commissario UE per l'Ambiente, durante una conferenza stampa tenutasi oggi all'ora di pranzo presso la sede della Commissione a Bruxelles, rispondendo ad una domanda - definita "fuori tema", dal responsabile dell'ambiente per l'UE - di un giornalista italiano riguardo i fatti nei Comuni intorno a Napoli. "Con il Ministro responsabile italiano (Stefania Prestigiacomo, ndr) - ha continuato il Commissario - ho parlato della questione durante la Conferenza sulla biodiversità di Nagoya nei giorni scorsi, e siamo costantemente informati della situazione".
Potocnik non ha voluto entrare nel merito della politica di raccolta e trattamento dei rifiuti in Campania e in generale in Italia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...