Oggi il Convegno nazionale di Assosolare a Bologna
Si è tenuto oggi, venerdì 29, il Convegno nazionale di Assosolare al SAIE di Bologna. Tematica centrale è stato il Fotovoltaico in Architettura. La società auspica infatti il rilancio del fotovoltaico nel settore edilizia.
Redazione GreenCity
Si è tenuto
oggi a Bologna, nell'ambito di
Saienergia & Sostenibilità, il convegno nazionale "
Il Fotovoltaico in Architettura".
L'evento,organizzato da
Assosolare, ha visto partecipare il Segretario Generale dell'Associazione Francesca Marchini, Emilio Manzoni (Mitsubishi Electric), Niccolò Aste (Politecnico di Milano), Patrizia Colletta (Presidente Consulta Ordine Architetti di Roma per il progetto sostenibile e l'efficienza energetica), e Fabrizio Viola (Ordine Architetti di Brescia).
Il convegno, dedicato all'
integrazione del fotovoltaico in edilizia alla luce del terzo Conto Energia in vigore fino al 2013, ha approfondito le
nuove norme sull'edilizia sostenibile e la guida sugli impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative, che il Gestore Servizi Energetici (GSE) dovrà predisporre entro il 2011.
Scopo dell'incontro, anche la
creazione di sinergie tra i vari attori del mercato del fotovoltaico, fungendo da traino per il comparto e incentivando una maggiore integrazione architettonica del fotovoltaico con l'ambiente circostante e l'arredo urbano, che
non ha ancora preso sufficiente piede in Italia, dove il 44% della potenza installata non è integrata, soprattutto al Sud, il 30% è integrata parzialmente e solo il 26% è totalmente integrata (dati GSE).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...