Repower presenta ai cittadini di Pistoia il progetto della Centrale a ciclo combinato
Repower ha presentato ieri a Pistoia il progetto della Centrale a ciclo combinato. La Centrale sarà dotata di una tecnologia estremamente avanzata, che consentirà di aumentarne l'efficienza, ridurre la quantità di combustibile utilizzato e, di conseguenza, inserirsi in modo sostenibile.
Redazione GreenCity
Si è svolto ieri sera al Bottegone l'incontro pubblico promosso dalla
Provincia di Pistoia per presentare ai cittadini il progetto della nuova centrale a metano nell'area ex Radicifil, sostenuto da
Repower.
L'incontro rientra in una serie di appuntamenti che hanno come obiettivo quello di arrivare allo sviluppo di un progetto condiviso con la popolazione, le istituzioni e le associazioni locali.Il primo passo è stato fatto a luglio con la firma di un protocollo d'intesa tra
Regione Toscana, Provincia e Comune di Pistoia, sindacati, associazione degli industriali e Repower, da cui sono partiti due tavoli permanenti di confronto sull'iniziativa.
Il progetto è nato per rispondere al fabbisogno energetico della Toscana ed equilibrare le criticità della rete elettrica regionale. La realizzazione della Centrale, inoltre, potrà contribuire alla rinascita economica dell'area e promuovere innovazione e ricerca.
L'investimento previsto è di
80 milioni di Euro e prevede nello specifico la realizzazione di una centrale a metano a ciclo combinato da circa 120 MWe, con condensatore ad aria che garantisce trascurabili consumi idrici.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...