Accademia Fotovoltaica Italiana e BolognaFiere: insieme per valorizzare la filiera fotovoltaica italiana
Anche Saienergia entra a far parte di Accademia Fotovoltaica Italiana, la prima iniziativa al centro di questa nuova sinergia: il convegno "Tecnologie italiane di eccellenza per il BIPV" che si terrà il 28 ottobre all'interno di SAIENERGIA 2010.
Redazione GreenCity
SAIE sempre più green. Tra i principali organizzatori fieristici europei e uno dei quartieri espositivi più avanzati a livello internazionale, BolognaFiere, attraverso
SAIENERGIA, ha deciso di entrare a far parte di Accademia Fotovoltaica Italiana.
Nata nel novembre 2009,
Accademia Fotovoltaica Italiana è un progetto che coinvolge i principali attori del settore: il mondo accademico, i centri di ricerca, le organizzazioni e i più autorevoli esperti con l'obiettivo di fare sistema, innovazione e promuovere a livello nazionale ed internazionale l'eccellenza della filiera
fotovoltaica italiana. Accademia punta a mettere in contatto il mondo accademico e della ricerca con le organizzazioni dotate di strutture e impianti adatti alla sperimentazione. Un osservatorio privilegiato dove confrontarsi, condividere esperienze e conoscenze, accelerare le innovazioni e le eccellenza tecnologiche.
Anche SAIE ha deciso di condividere questo importante progetto. La prima iniziativa è prevista per giovedì
28 ottobre, dalle ore 14 alle 18, al SAIENERGIA Gallery Hall 21-22 con il convegno dal titolo
"Tecnologie italiane di eccellenza per il BIPV".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...