Sono esattamente 100.200 gli impianti fotovoltaici entrati in esercizio con il sostegno degli i
ncentivi in conto energia gestiti dal
GSE, il Gestore dei Servizi Energetici.
La
Lombardia, con oltre 15mila impianti,
rimane in testa alla classifica delle Regioni con maggior numero di impianti, seguita da Veneto (11mila impianti) e Emilia Romagna (oltre 9mila impianti). Per quanto riguarda invece la potenza installata, la Puglia è prima con 320 MW seguita da Lombardia (185 MW) ed Emilia Romagna (140 MW).
Il Gse tramite il conto energia, ha premiato con una maggiorazione degli incentivi (il 10% al posto del 5%)
le installazioni degli impianti fotovoltaici che hanno permesso la bonifica e la sostituzione delle coperture degli edifici in eternit. Grazie a questo ulteriore incentivo sono stati installati circa 100 MW di impianti fotovoltaici sostitutivi all'eternit, che occupano una superficie di oltre 900.000 mq, il 60% dei quali si trovano soprattutto nelle regioni del nord come Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...