Saglia, nei Balcani c'è possibilità d'investire nell'idroelettrico
Stefano Saglia, sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico con delega all'energia, ha dichiarato che si sono aperte interessanti prospettive d'investimento nei Balcani per quanto riguarda il settore idroelettrico.
Redazione GreenCity
"Nei Balcani si sono aperte interessanti prospettive nel settore idroelettrico perché possiede un potenziale non sfruttato ancora molto elevato". È quanto dichiara
Stefano Saglia, sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico con delega all'energia, nel suo intervento al seminario
Investire in Serbia che si è svolto ieri a Brescia presso la sede dell'Associazione Iundustriali Bresciana.
"In Italia – spiega il sottosegretario – il settore idroelettrico è ormai maturo e non presenta il potenziale di crescita delle altre fonti rinnovabili. La cooperazione con Paesi UE ed extra UE, quindi, è strategica per raggiungere gli obiettivi europei per le fonti rinnovabili".
"Pertanto – conclude Saglia – sono stati sottoscritti negli ultimi tempi accordi con i Paesi Balcanici che prevedono la possibilità, da parte italiana, di riconoscere incentivi all'energia elettrica prodotta da rinnovabili e importata in Italia. Non si tratta di una delocalizzazione ma di rendere la Serbia una piattaforma per lo sviluppo di grandi investimenti commerciali".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...