Secondo
Assovetro, associazione degli industriali del settore, il vetro è il materiale preferito dai consumatori europei e
in Italia il riciclo del vetro è superiore a quello della media europea (66% contro il 65%). Il 74% delle persone lo sceglie e viene utilizzato in più di 7 bottiglie su 10 di vino o birra, in quanto non altera il gusto e tantomeno la freschezza dei prodotti conservati, e in più offre uno schermo protettivo contro i batteri.
Il vetro si puo' riciclare al 100% e all'infinito, è un materiale inodore e insapore, può essere rimesso in circolo (dalla campana del riciclo allo scaffale di un negozio) in meno di trenta giorni e questo fa' sì che più di una bottiglia su due presente sul mercato sia in vetro riciclato.
Non si può infine dimenticare
l'anima ecologica del vetro visto che per realizzare nuovo vetro da quello riciclato viene richiesta il
40% in meno di energia rispetto alla creazione diretta dalle materie prime, e che in Italia grazie al riciclo degli imballaggi di vetro nel 2009 sono stati
risparmiati 1.971.351 barili di petrolio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...