A New York nel quartiere di Chelsa, sorge un parco sopraelevato al posto della vecchia ferrovia ormai dismessa. Piante e panchine han preso il posto dei binari e la riqualificazione coinvolge anche i quartieri che diventano sempre più ambiti. Tra i visitatori anche Letizia Moratti che dichiara di voler prendere spunto per la sua Milano.
La High Line costruita nel 1930, è la ferrovia sopraelevata che attraversava i quartieri di New York con l'intento di far viaggiare le merci pericolose lontane dalle strade di Manhattam. La sezione 1 che attraversa i quartieri Meatpacking District, West Chelsea Clinton e Hell 's Kitchen, è in pratica lunga un miglio e mezzo ed è stata convertita a parco pubblico con l'ausilio di studi di architettura paessagistica come ames Corner Field Operations.
Il parco offre così un esempio di come è possibile restituire ai cittadini le aree cittadine dismesse e speriamo, possa essere fonte di ispirazione anche ai nostri Sindaci. Nel video che segue il Sindaco di Milano Letizia Moratti dopo la visita al parco, sembra davvero colpita e ben intenzionata.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...