Il
GIFI, Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane, che rappresenta i fornitori di tecnologie per sistemi fotovoltaici, ha commentato il
Pan redatto dal
Ministero dello Sviluppo Economico, che raccoglie in maniera integrata i provvedimenti relativi alle
fonti rinnovabili.
Queste le osservazioni di GIFI sui contenuti del documento:
"Le proiezioni del 2020 dell'installato
solare fotovoltaico sono stimate nel documento in 8.000 Mw.
Va tenuto in considerazione che il tasso di crescita medio del
mercato mondiale del fotovoltaico oscilla da anni tra il 30 e il 40% all'anno.
L'Università di Padova ha realizzato recentemente un apposito studio dal quale emerge chiaramente che con un tasso di crescita molto prudenziale (rispetto all'evoluzione del mercato mondiale) del 16% circa all'anno, nel 2020 in Italia si raggiungerebbe un parco installato di almeno 15.000 Mw. La proiezione riportata dal Pan di 8.000 Mw rappresenta a malapena il tasso di crescita del 5% annuo.
Pertanto richiediamo una
correzione della stima relativamente all'installato al 2020 del solare fotovoltaico definita in 15.000 Mw."
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...