BorgoFuturo, Festival della Sostenibilità che si svolgerà nel suggestivo borgo di
Ripe San Ginesio (MC) dal 2 al 4 Luglio 2010, ospiterà grandi nomi del giornalismo e figure di rilevo nell'ambito della sostenibilità ambientale.
La tre giorni, organizzata dal Comune di Ripe San Ginesio (MC) e dalla
Comunità Montana dei Monti Azzurri, con la collaborazione della
Provincia di Macerata e il patrocinio della Regione Marche, avrà tra i suoi protagonisti
Oliviero Beha.
Oliviero Beha è certamente uno degli autori che meglio hanno affrontato l'insostenibile crisi etica ed economica del
calcio nostrano, mettendone in evidenza tutti i paradossi, con l'ironia che lo contraddistingue.
La crisi finanziaria delle società di calcio, l'etica calpestata dal desiderio di guadagni milionari e la ricerca della vittoria con ogni mezzo lecito o illecito saranno gli argomenti su cui si incentrerà il suo intervento sul palco di BorgoFuturo, domenica 4 Luglio a partire dalle 21.
La produzione più nota di Oliviero Beha si è concentrata in ambito sportivo, anche se non si è esaurita in esso.
Già firma di punta di testate come "
Tuttosport", "
La Repubblica", "
Il Messaggero", "Il Mattino", dal 2009 collabora con "Il Fatto Quotidiano". Tra le sue opere di successo: "Sono stato io", "Crescete e prostituitevi", "Trilogia della censura", "Diario di uno spaventapasseri", "Indagine sul calcio", "Italiopoli", e l'ultimo "Eros Terminal".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...