Gas, nessun problema per l'Italia
Il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Stefano Saglia avrebbe così commentato le ultime notizie sulla crisi tra Russia e Bielorussia in merito al rispetto degli obblighi contrattuali tra i due paesi.
Redazione GreenCity
"Le forniture italiane di gas non sono a rischio. La disputa tra Russia e Bielorussia non minaccia l'approvvigionamento europeo, e tanto meno quello italiano". Così avrebbe commentato il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Stefano Saglia in riferimento alle ultime notizie sulla crisi tra Russia e Bielorussia in merito al rispetto degli obblighi contrattuali tra i due paesi.
"Non c'è motivo – ha precisato Saglia – di preoccuparsi. Non sussistono criticità per l'approvvigionamento energetico dell'Italia, ancor più in questo periodo dell'anno in cui non vi è l'uso termico del gas. Sia Gazprom che la Commissione Europea hanno rassicurato che le forniture russe per l'Europa possono essere dirottate su altri transiti. La situazione va comunque monitorata sia da parte dell'Italia che dell'Europa. Noi lo faremo con il comitato del dipartimento per l'energia del Ministero dello Sviluppo".
"Il superamento di tali difficoltà – conclude Saglia – può avvenire con l'attuazione della strategia energetica del Governo, che prevede una significativa diversificazione delle fonti e delle rotte di approvvigionamento. La nuova crisi del gas è un impulso a proseguire nelle decisioni assunte, peraltro coerenti con le direttive europee"
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 24/06/2010
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...