Marea nera, annullata la moratoria per trivellazioni in acque profonde
Doveva essere il primo segnale forte da parte dell'amministrazione USA verso lo stop alle trivellazioni in acque profonde, invece la sentenza che ha annullato la moratoria di sei mesi sulle trivellazioni in acque profonde segna un altro passo falso di Barack Obama nella gestione della "marea nera".
Redazione GreenCity
Doveva essere il primo segnale forte da parte dell'amministrazione USA verso lo stop alle trivellazioni in acque profonde, invece
la sentenza che ha annullato la moratoria di sei mesi sulle trivellazioni in acque profonde segna un altro
passo falso di Barack Obama nella gestione della "marea nera".
L'amministrazione, che ha già annunciato il ricorso, sperava infatti di approfittare di questo tempo per verificare se le altre piattaforme stiano o meno seguendo le regole di sicurezza.
La causa era stata intentata da Hornbeck Offshore Services, compagnia con base in Luisiana, alla quale poi si sono unite più di 10 società che operano nel settore delle trivellazioni offshore. Il giudice federale della Louisiana ha accolto la richiesta delle compagnie, che avevano chiesto un provvedimento che impedisse alla moratoria di entrare in vigore.
Il portavoce della Casa Bianca, Robert Gibbs ha fatto sapere che "
il presidente è fermamente convinto che continuare a trivellare a queste profondità senza sapere quallo che è successo non ha senso".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...