FIFA 2010 Green Goal, ecco le iniziative verdi in attesa dei Mondiali
Tre giorni prima del calcio d'inizio di uno dei più grandi eventi sportive dell'anno, la FIFA 2010 World Cup in South Africa, ecco le iniziative per aiutare la riduzione delle emissioni che sono state pianificate a Johannesburg.
Redazione GreenCity
L'iniziativa è il prodotto della partnership fra
Global Environment Facility (
GEF),
United Nations Environment Programme (
UNEP) e
South African Department of Environmental Affairs (
DEA).
Questo progetto include tre grossi progetti ambientali: interventi di energia rinnovabile in sei città che ospiteranno partite della manifestazione, un'iniziativa volta a spuingere la consapevolezza di un turismo verde, promossa dal GEF, e un programma curato da UNEP per limitare le emissioni di undici squadre di calcio nazionali.
Il progetto potrà contare su un fondo di 1 milione di dollari, reso disponibile da GEF, con il quale si potrà provvedere a rendere sostenibili l'illuminazione cittadina, i semafori e i tabelloni degli stadi di sei città che ospiteranno l'evento sportivo. Le città coinvolte nel progetto sono: Tshwane (Pretoria), l'area metropolitana di Johannesburg, il quartiere Nelson Mandela di Port Elizabeth, Polokwane, Rustenburg e Manguang (Bloemfontein). In tutto
12 tabelloni luminosi, 60 semafori e 78 lampioni saranno alimentati ad energia solare.
Un altro progetto realizzato è il "
Green Passport" che avrà l'intento di rendere I visitatori che arriveranno nel paese africano per la
Coppa del Mondo a scegliere un turismo responsabile. Questo "passaporto", un libretto di 32 pagine contenente informazioni e consigli per un turismo responsabile, verrà distribuito in 100 mila copie agli spettatori delle partite della manifestazione.
Qui si possono trovare ulteriori informazioni sul progetto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...