Il
Festival Internazionale dell'Ambiente aderisce per la prima volta al progetto
Impatto Zero di
Lifegate: le emissioni di anidride carbonica generate dall'organizzazione della manifestazione verranno compensate contribuendo alla riforestazione di un'area nella zona di Chiricui, a sud-ovest di Panama.
Un'iniziativa concreta a favore dell'ambiente, che consentirà di compensare circa 120.000 kg di anidride carbonica, generati dall'organizzazione del Festival.
L'analisi d'impatto ambientale eseguita da Lifegate ha consentito di calcolare le
emissioni di
Co2 generate dal Festival, considerando gli aspetti organizzativi della manifestazione, i materiali impiegati, l'energia elettrica utilizzata, la mobilità dello staff e del pubblico, nonché il materiale promozionale prodotto. Le emissioni di Co2 saranno compensate con
crediti certificati generati da interventi di
riforestazione.
Altro grande protagonista dei cinque giorni dedicati all'ambiente sarà il
bus ecologico di
Passengers, l'unica trasmissione radio in diretta dal traffico e dalle strade milanesi che ogni mattina porta a lavoro i passeggeri curiosi in un vero e proprio
radio-bus itinerante.
In esclusiva per il Festival il bus di Passengers si trasferisce a Fiera Milano City per trasmettere in diretta, musica, interviste ai protagonisti, testimonianze e voci di gradi personaggi, tra cui Federica Vigano' (Research Centro Mediterraneo), Milena Bertani (Presidente Parco Lombardo della Valle del Ticino), Cristina Rapisarda Sassoon e molti altri.
La diretta radiofonica del mattino (7.30-9.30) proporrà approfondimenti sui temi della
manifestazione ospitando anche diversi protagonisti, mentre nel week-end (5 e 6 giugno) l'ecobus si trasformerà in
studio radiofonico e proporrà un intrattenimento musicale firmato Lifegate Radio.
Il Festival si concluderà lunedì
7 giugno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...