Al via l'installazione del pannello solare dimostrativo al "Bernini" di Napoli
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, l'ANEA, Agenzia Napoletana Energia Ambiente, darà il via ai lavori per l'installazione di un pannello solare termico presso l'istituto Bernini di Napoli.
Redazione GreenCity
Sabato 5 giugno, in occasione della
Giornata Mondiale dell'Ambiente, promossa dall'
ONU, l'
ANEA,
Agenzia Napoletana Energia Ambiente, nell'ambito del programma "
Scuole Aperte 2009-2010", darà il via ai lavori per l'installazione di un pannello solare termico, di 215 litri, presso l'
I.P.I.A. Bernini di Napoli.
Il progetto rientra nelle attività di formazione e divulgazione della "Green Economy", che l'Agenzia Napoletana per l'Energia ha realizzato, nell'arco dell'anno scolastico 2009-2010, imperniati nella messa a punto di impianti solari, realizzati dagli studenti, sotto la guida del personale tecnico specializzato ANEA.
Le attività formative realizzate sono state un'ottima occasione per concentrare le attività di formazione dei tecnici formati dall'istituto scolastico sulle tecnologie di ultima generazione, a tali attività si è associato, nell'ambito del progetto "
Un ponte per…", un tecnico congolese, che utilizzerà le competenze acquisite per la manutenzione degli impianti degli edifici del suo villaggio.
Il funzionamento del pannello solare termico, che sarà attivo dall'8 giugno, è molto semplice: cattura l'energia solare dai tubi di vetro sottovuoto e la utilizza per produrre
acqua calda con temperature massime di 90°C.
I vantaggi che ne derivano sono notevoli e consistono nella possibilità di riscaldare l'acqua sanitaria per uso quotidiano,
senza l'apporto di gas ed elettricità, riducendo ovviamente le emissioni di anidride carbonica nell'aria.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...