Freescale, chip avanzati per rendere più efficienti e sicuri i contatori intelligenti
Freescale presenta una tecnologia di misurazione dei consumi elettrici, idrici e di gas in grado di rilevare eventuali frodi, favorire il risparmio energetico e abbattere i costi.
Redazione GreenCity
Freescale Semiconductor ha presentato tre microcontrollori (MCU) avanzati pensati per i contatori elettrici e di flusso unitamente a reference design completi per contatori intelligenti. I
microcontrollori di Freescale consentono di progettare contatori intelligenti muniti di meccanismi antimanomissione e in grado di monitorare i consumi in tempo reale.
I nuovi dispositivi Freescale raggruppano in un solo
chip numerose funzioni fondamentali che fino a questo momento non erano disponibili in un'unica soluzione. Grazie al real-time clock (RTC) inserito nelle soluzioni di misurazione Freescale, le società elettriche sono in grado di applicare tariffe diverse in base a fasce orarie, picchi della domanda e disponibilità del carico.
Inoltre, lo RTC è dotato di un
meccanismo antimanomissione per rilevare eventuali frodi e inviare un trigger o segnalazione di errore alla società elettrica quando viene individuata una manomissione. In caso di interruzione dell'alimentazione elettrica, il real-time clock continua a funzionare grazie alla propria alimentazione di emergenza a batteria, un livello supplementare di sicurezza nel caso in cui venisse tentata una manomissione durante un'interruzione di energia elettrica. Due blocchi distinti di memoria flash consentono il funzionamento ininterrotto di un
contatore anche con una sola memoria mentre l'altra viene aggiornata con nuovo firmware, evitando così costosi downtime.
I contatori intelligenti rappresentano una modalità economica per misurare
i consumi energetici, basare le tariffe in tempo reale sulla domanda e ridurre al minimo i consumi durante i picchi di carico, per cui diminuisce l'esigenza di aggiungere ulteriore capacità di generazione elettrica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...