Apre a Roma il Corona Save the Beach, l'Hotel dei rifiuti
In occasione della Giornata Internazionale dell'Ambiente, Corona Extra porta a Roma il progetto Save the Beach, allestendo dal 3 al 6 giungo l'Hotel realizzato con i rifuti raccolti dalle spiagge di mezza europa
Redazione GreenCity
In occasione della
Giornata Internazionale dell'Ambiente del 5 Giugno, Corona Extra porta a Roma il progetto Save the Beach, un hotel progettato dall'artista tedesco
HA Schult e realizzato con i rifuti raccolti dalle spiagge di mezza europa.
Durante il prossimo weeend dal 3 al 6 giungo, il
Corona Save the Beach Hotel, realizzato su due piani, verrà allestito accanto a
Castel Sant'Angelo a Roma e potrà ospitare fino a 10 persone. La top-model Helena Christensen che sarà la prima ospite a pernottare nell'Hotel
La costruzione dell'hotel segna l'avvio della call to action – un vero e proprio invito a tutti i cittadini europei ad agire per la tutela delle coste: a partire dal 4 giugno, e per tutta l'estate, chiunque potrà segnalare sul sito
www.coronasavethebeach.org le spiagge più degradate. A fine agosto sarà poi
possibile votare e la prescelta sarà ripulita e recuperata da Corona Extra. L'anno scorso, nel luglio 2009, è toccato alla spiaggia di Capocotta ( vicino Roma), di essere "salvata" con grande successo attraverso l'opera di centinaia di volontari.

Corona Extra collabora a questo progetto anche la Foundation for Environmental Education (FEE), insieme con il
Programma Bandiera Blu per la protezione e il miglioramento dei mari e delle coste.
L'anno scorso, Corona Save the Beach ha lanciato un sondaggio a livello europeo per identificare le abitudini sulle spiagge. Da questo studio è emerso che i rifiuti abbandonati sono la maggiore fonte di inquinamento delle nostre coste.
[tit:Immagine 1]

[tit:Immagine 2]

[tit:Immagine 3]

[tit:Immagine 4]
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...