Nell'
Australia meridionale, nei pressi della cittadina mineraria e portuale di Whyalla, a breve sarà avviata la costruzione della più grande
centrale solare dell'Emisfero Sud.
Ciò avverrà anche grazie ai contributi elargiti dal governo federale di Canberra al consorzio guidato dalla società Usa
National Power.
Secondo quanto emerso, la
centrale termodinamica costerà 153 milioni di Euro e sarà basata su
dischi parabolici sviluppati dall'università nazionale australiana nella città di Camberra.
L'impianto australiano dovrebbe avere una capacità totale di 40 Mw e dovrebbe produrre
elettricità sufficiente ad oltre 9500 abitazioni. Sarà
Wizard Solar ad occuparsi della costruzione della struttura.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...